Lago di Molveno

Dove si trova
Siamo all’interno di una maestosa cornice naturale composta dalla catena montuosa del Gruppo del Brenta, dal massiccio del Monte Gazza e della Paganella, precisamente a 40 chilometri da Trento. Il Lago di Molveno è un lago alpino di origine naturale che nel 2018 è stato proclamato per il 5°anno consecutivo lago più bello d’Italia da Legambiente e il Touring Club Italiano per la qualità dell’acqua, della spiaggia e dei servizi. A nord del lago si trova il paese di Molveno, Bandiera Arancione del Touring Club.
Che cosa fare
Lo scrittore e poeta Antonio Fogazzaro, solito frequentatore del lago, lo definiva una “preziosa perla in più prezioso scrigno”. E in effetti è proprio un gioiellino sia per la sua conformazione fisica che per le attività che qui si possono svolgere in totale tranquillità.
Le famiglie troveranno un vero e proprio lido in montagna con 12 ettari di spiaggia, prati all’inglese e numerose aree gioco, sabbiere e minigolf per i bambini; e ancora, l’Acqua Park con scivoli e giochi d’acqua, il miniclub Playa Park e il pump truck con skill area, per i ragazzi che imparano ad andare in mountain bike.
Gli sportivi potranno scegliere tra il windsurf sul lago, una partita a tennis, una gita in barca o in pedalò, un’uscita in canoa, un corso di stand up paddle, una nuotata nella piscina olimpionica o una passeggiata lungo le rive del lago.
Infine, a una ventina di minuti di auto dal Lago di Molveno si trova il Parco faunistico di Spormaggiore, che ospita animali trentini come orsi bruni, lupi, gufi e linci, per una giornata alla scoperta della fauna del luogo.
Come arrivare
Se arrivate in auto da sud sull’Autostrada del Brennero A22 dovete uscire a Trento Nord, quindi proseguire verso Mezzolombardo e seguire le indicazioni per Fai della Paganella, Andalo e Molveno (arriverete dopo 25 chilometri). Se invece arrivate da nord sulla A22 uscite a San Michele all’Adige e seguite di nuovo per Mezzolombardo, poi Fai della Paganella, Andalo e Molveno (25 km).
Chi preferisce l’autobus può arrivare a Mezzocorona da Trento con la linea 751 e da qui arrivare al Lago di Molveno con la linea 611. Ma anche altre linee consentono di arrivare a Molveno: sul sito di Trentino Trasporti troverete orari e tragitti più precisi.
Infine, chi si muove in treno può arrivare a Trento e prendere il trenino “Trento-Malè” per Mezzolombardo; da qui deve prendere poi la coincidenza con il bus per Molveno.